2Ó2Section III.D. C. Gini.
non si prolunga nell’estáte, né in estáte si avvera un massimo continuato
nella freddissima Groenlandia (8) (Cfr. Tav. II.). La Groenlandia del
Nord, in confronto alia Groenlandia del Sud, la parte settentrionale della
Svezia, in confronto a tutto lo Stato, e isole Faer-Oer, in confronto a tutta
la Danimarca propriamente detta, mostrano si, nella periodicitá mensile delle
nascite, differenze notevoli, ma queste non sembrano potersi ricondurre
all’influenza diretta del clima (Cfr. Tav. V.).
T a vola V.—NASCITE SECONDO I MESI (i).
Media giornaliera di nati nei vari mesi, fatta = iooo la media giornaliera per tutto l’anno.
Mese della
nascita I2
Gennaio1190(2)
Febbraio1200 Marzo1140 Aprile880 Maggio830 GiugnoIOOO Luglio1030
Agosto930 Setiembre ...950
Ottobre960 Novembre ...900
Dicembre ...990 Groenlandia dell’Ovest 1851-900
-5* <V _
Ou 'rt
o.2 ’"V, T5
G __
<L> 0
OT3
oNnrvegia nati legittimi
1896-900
IIOOC2)
1070 104.0
/ojo IIOO 960
IOOO 900 990 890 950 97 o824 861
1027 1181 1318 1231
II47
USÓ 1122 866 654 579Norvegia nati il legittimi
1896-900
10 73
IO44 1020 1025 1020
1002 995 987
1102 977 888
926<D c
O) v
o |
HS 855 777
IOlí IIOI
1360 1420 102b 1086 1086 937 647 6843C/5 H
1007 966
966
1003 1095 1103 980
935
1118 943 894
993Svezia a
2 <n
o 8\ A
o o
° S'
fc8
1076
1029 964
974 983 964
1004
1028 1112 913 907
1049O W g
O Ov
oó
O Q\
S" 3 M
Eh
1026 1025
1080 1042 979 976
959 929
1097 969 941
981Messico V
rG O
o (J
D cr¡
Q, &
5 0
Oc tí g.2 H^Ü4) 10 O'
OO<1> G
O
!*Ñ S
rt O
j-. O'
IO
926
908 899
943 909
10 is
1176 1021 1035
1115 IOKI 99311Danimarca <u
O<v o
a o'
tu
ju c?
o H
12
9421
956 ¡- 836
IOII J
997 980 864
1024 j
1078'| 70/0 y 1268
1005J I089 'j
963 \ 1026
943 JCJ O i-< 03 «
.§ §
G ?
rt 10
n o
W 00
’rt'i tí o*
D
H13Probabile mese del
concepi- mento
IOII 94714 Aprile Maggio Giugno Luglio
Agosto Setiembre
Ottobre Novembre
Dicembre Gennaio
Febbraio Marzo
0) Dati elaborati dell’A. in base ai dati originari delle slatistiche ufficiali, tranne che per la
Groenlandia, per la quale i dati sono tolti dal Sammendrag af statistiske oplysninger om
Groenland. Op. cit. Pag. 12. (2) L’ultima cifra é arrotondata.
Dato che un’influenza del clima esista, si potrebbe pensare che in questi
paesi essa fosse controbilanciata o superata da quella di altre circostanzé : é
probabile che, in paesi che vivono di pesca, come le Faer-Oer e la Groen
landia, abbia decisiva influenza il lavoro físico o l’allontanamento piü o meno
lungo dei maschi dalla famiglia durante certe stagioni dell’anno. In gene-
rale, pare plausibile ammettere che la diversitá delle occupazioni, i viaggi,
le feste, i periodi di digiuno o di lutto ed altre costumanze civili o religiose
possano esercitare una notevole influenza sulla maggiore o minore frequenza
dei concepimenti nelle varié parti dell’anno. L’influenza dei costumi reli-
giosi appare chiara se si confrontano le nascite dei circondari protestanti
della Germania con quelli dei circondari cattolici o dei misti (Cfr. Tav.
VI.). All’influenza delle diverse occupazioni professionali possono forse
farsi risalire differenze tra la cittá e la campagna, che in Rumenia, per
esempio, si avverano con notevole intensitá (Cfr. Tav. VI.). E’probabile