D. C. Gini.Sociology and Eugenics.277
qui una circostanza che compromette la loro salute ; ma se il fatto realmente
si verifichi e quale possa essere la sua portata sulla resistenza vitale del
l’organismo nei periodi successivi délia vrita, non mi è dato di decidere.
Ta vol a XX.—MORTI SECONDO LA STAGIONE DI NASCITA
(CAGLIARI, NATI NEGLI ANNI 1902-1911).
MEDIA ANNUA DEI NATI E DEI MORTI NELLE VARIE STAGIONI.
Anni délia
nascitaInvernóStagione di nascita
Prima‘ Estate
veraAutunnoNumero tota’e dell
osservazior
Nati (vivi e morti)1905-91142138i3693961566
Nati nel mese x e morti prima18*3
del 6 del mese x + 31902-91124'5I4‘2IS’4724
Morti nell’anno dopo ...1902-91037 '235‘234‘236-01284
Morti due anni dopo ...1902-90922'I17-015-9i8-9591
Morti tre anni dopo1902-9087-°8-i6-i7-0198
Morti quattro anni dopo1902-9074'25‘°2-33'894
Morti cinque anni dopo1902-906i-82-8i-82-846
Morti sei anno dopo1902-9052-0272-22'237
Morti sette anni dopo ...1902-904i‘32-32 71 ‘323
Tavola XXI.— MORTALITA SECONDO LA STAGIONE DI
NASCITA (CAGLIARI, NATI NEGLI ANNI 1902-911).
MEDIA GIORNALIERA DEI NATI O DEI MORTI SECONDO LA STAGIONE DI NASCITA
FATTA = 100 LA MEDIA GIORNALIERA RISPETTIVA DEI NATI O DEI MORTI PER
TUTTO l’aNNO.Stagione di nascita
InvernóPrimaveraEstateAutunno
1 Nati1099793101
2 Morti entro il 6 del 30 mese dopo la nascita ...13678*3" 00101
3 Morti nel Io anno successivo ...1069895101
4 Morti nel 20 anno successivo............................1219185103
5 Morti nel 3°-7° anno successivo ..............951208699
6 Morti nel l°-7° anno successivo ................10710291101
7 Morti in tutti e 4 i periodi ............................116 -9500101