284Section III.D. C. Gini.
Capitolo IIIo.
Dell'intervallo ira i farti successivi.
14. Se la possibilità di generare in ogni stagione dell’anno direttamente
non puo esercitare, come si è visto, alcuna influenza nociva sulla resistenza
vitale dei figli dell’uomo, essa puo pero avere conseguenze dannose indiretta-
mente, in quanto permette che le gravidanze si susseguano a intervalli troppo
brevi. Un’altra circostanza concorre, in moite razze incivilité, a questo risultato :
l’abitudine di interrompere l’allattamento prima del suo termine naturale,
Tavola XXVI.—MORT ALITA INFANTILE SECONDO LTNTER-
VALLO TRA LA NASCITA E LA NASCITA PRECEDENTE,
INGHILTERRA, FAMIGLIE AGIATE. (1)
Ordine diInterrallo tra la nascita e la nascita precedente
nascitaI anno e meno1-2 annipiù di 2 anni
Morti nel i° anno di vita per 100 nati
21676 31586
41596
5-61697 7-912-5109
io e piu201310
Tutti i cadetti*5\38-g7-2 Morti nei primi 5 anni di vita per 100 nati
22012il 31912li
4201410
5-62114il 7-9181514
10 e piu231815
Tutti i cadettiIÇ-Ç13-6h-8 Morti nel 2°-5° anno di vita per 100 sopravviventi a 1 anno
Tutti i cadettiS 3S'*S'o
0) Idati di questo tavola sono ricavati dal Westergaard. Op. cit Pag 371. Che li ha
desunti a sua volta dalle Statistics of families (1874) & Ch. Ansell.