Section III.D. C. Gini.
Non conviene pero esagerare il miglioramento che alla razza deriverebbe
(Ja un più lungo intervallo tra i parti : se questo fosse sempre superiore a 2
anni, la mortalitá, nel primo anno di vita, scenderebbe, secondo i dati di
AnseM, da 8.9 a 7.2% nati e, nei quattro anni seguenti, appena da 5.1 a
5.0% sopravviventi ad un anno.NOTE.
(1)—Ecco precisamente il numero dei sopravviventi a 20 anni su 10,000
nati in codesti paesi :
Tavola di sopravvivenza
dell’Anni a cui si riferisce la
tavola di sopravvivenza1Su 10,000 nati soprav
vivono a 20 anni
IndiaMaschi190145l6 ,,Femmine>?4519
Spagna1880-844960 Irlanda1881-907767
Danimarca...Maschi1895-9007671 55 ...Femmine7855
SVEZIA1891-9007816
Norvegia ...Maschi1891/92-1900/9017770
55Femmine»?7997
Australia occ.Maschi1899-9027727
5? 55Femmine>>8075
Cfr. Statistique internationale de la population pubblicata dalla Stati
stique Générale de la France. Paris. Imprimerie nationale, 1907.
(2)—A 4 anni sopravviverebbero precisamente 90,645 cavalli su 100,000
nati. Cfr. Felipe Caramanzana. Ensayo de una “ Tabla de Mortalidad ”
de los équidos domésticos. Congreso de las ciencias de Valencia. Sección
actuarial, pubblicato in Boletín Oficial de Seguros. Ministerio de Formento.
Año I. Núm. 12. 30 Junio, 1910. Madrid, R. Rojas, 1910.
(3)—Dalle tavole di mortalitá riportate nella citata Stat. internat, de
la population, ricavo che la sopravvivenza massima a un anno di vita è di
9054 su 10,000 nati in Irlanda (1881-90) e di 8947 su 10,000 nati maschi
e 9132 su 10,000 nati femmine in Norvegia (1891/92—1900/901). La so
pravvivenza minima ad un anno è data dalla Baviera (1881-90) con 7163,
dalla Sassonia (1900) con 7232 e dall’India (1901) con 7146 sopravviventi
su 10,000 nati, tra i maschi, e con 7412 tra le femmine. Anche minore
sarebbe la sopravvivenza ad un anno nella popolazione indigena dell’Egitto,
secondo i dati de\Y Annuaire Statistique de VEgypte, içu. Ministere des
-finances. Direction de la Statistique. Le Caire. Imprimerie nationale,
1911. Dal 1902 al 1910, i morti al di sotto di un anno rappresentano il
28.94 % dei nati negli stessi anni.