34Section I.V. G. Ruggeri.
(come abbiamo visto per il carattere albino e il biondo) non puó avere
nessun altro carattere in latenza, é un carattere puro. Genitori con occhi
azzurri non possono avere che jigli con occhi azzurri.
Anche lo Hurst ha dimostrato l’ereditarietá del colore dell’iride,
valendosi di una distinzione un po’ differente(2). Egli ha fatto due
categorie di colori dell’iride : iridi semplici e iridi doppie. Le prime sono
azzurre o azzurro-grigiastre; le doppie, che sono tutte le altre, contengono
piü o meno anche del pigmento, in quegli strati in cui le iridi semplici sono
invece prive di pigmento. Ora le iridi doppie sono dominanti sulle
semplici, per cui possono essere omozigote o eterozigote, e ció all’esterno
non si riconosce; ma da quel che abbiamo precdentemente stabilito si puó
argüiré quali eventualitá sono possibili e con quali risultati. Per cui lo
Hurst ha proceduto senza difficoltá ai rispettivi aggruppamenti dei pro-
genitori, ottenendo questo prospetto che conferma le leggi mendeliane.
Colore dell’iride dei figli.
Colore dell’iride dei
genitori.Totale dei
casi.doppio.semplice.doppio : semplice (rap-
porto pro 4) trovato.calcolato
Semplice x sempliceTOIOIOIO: 40 :4
Doppio x doppio om.I95195O4: 04 : O
Doppio eter. x doppio
eter.6345l82,86: 1,143:l( + 0-22)
Semplice x doppio om.6666O4: O4:0
Semplice x doppio eter.2581371212,12: 1,882:2(+0'l3)
Infine Carlo Davenport ha stabilito l’ordine di dominanza per la forma
dei capelli(3), la quale pure mendelizza. I capelli diritti o lisci, a forma
di crine di cavallo, sono recessivi rispetto ai crespi o lanosi, diguisaché
genitori a capelli lisci non possono avere che figli a capelli lisci. E
perció che questa forma di capello ha una diffusione cosi omogenea e
compatta, come si vede nei cinesi, e in grado minore negl’indigeni Americani.
Ma dove queste razze lissotriche s’incontrano con stirpi a capelli crespi,
ulotriche, esse non possono mantenere la forma liscia che in una frazione
della discendenza, quella frazione (25%) che atavizza, come abbiamo visto.
Nello stesso tempo pero anche la percentuale dei capelli crespi non aumenta
di fronte a quella dei capelli lisci, ma si mantiene anch’essa al 25% della
(1) C. B. Davenport, Heredity of Eye-Colour in Man. Science, New Series XXVI.
(Nov., 1907), p. 592.
(2) C. C. Hurst, On the Inheritance of Eye-Colour in Alan. Pro. Royal Soc. B.,
LXXX. (1908), p. 85.
(3) C. B. Davenport, Heredity of some human physical characters. Proceed.
Society for Experim. Biol, and Medic. 1908, p. 101.